Ares Tavolazzi, inizia la carriera di bassista suonando per la cantante Carmen Villani, nel gruppo beat Avengers. Nel 1969 forma con Ellade Bandini e con il tastierista milanese Vince Tempera il gruppo The Pleasure Machine. Tra il 1973 e il 1983 fa parte del gruppo storico d'avanguardia AREAcon cui inciderà oltre 10 LP e parteciperà a numerose manifestazioni anche internazionali. Nel medesimo periodo si avvicina alla musica jazz, frequentando l'ambiente jazzistico di New York.
Nel 1978 presterà la sua opera al basso e nei backing vocals per la sigla del cartoon Ufo Robot.
Nel 1987 vince il Premio A. Willaert come migliore musicista dell'anno.
Continua intanto l'attività di session man, collaborando negli anni con artisti quali Mina, Eugenio Finardi, Paolo Conte, Francesco Guccini, Sal Nistico, Max Roach, Lee Konitz, Phil Woods, Mau Mau, Massimo Urbani, Enrico Rava, Stefano Bollani, Walter Paoli, Franco D'Andrea, Dado Moroni, Roberto Gatto, Danilo Rea, Mike Melillo, Ray Mantilla, Carlo Atti, Paolo Fresu, Tino Tracanna, Gianni Basso, Simone Graziano, Gianluca Petrella, Vinicio Capossela.
Collabora negli anni a diversi lavori teatrali componendo e suonando dal vivo. Tiene seminari sull'improvvisazione in tutta Italia, insegnando anche in scuole jazz di Milano, Bologna, Ferrara, Rovereto.
Nel 2011 assieme a Paolo Tofani, Patrizio Fariselli e Walter Paoli inizia l'AREA Reunion Tour, riproponendo gli storici brani degli AREA privi di Demetrio Stratos, elemento che non è stato volutamente rimpiazzato per far sentire la crescita musicale, i singoli percorsi individuali degli elementi e gli inevitabili cambiamenti, più che tentare una rimpatriata nostalgica.