Visone in Jazz: LA STORIA RICOMINCIA...
"Ci sono due tipi di musica: la buona musica e tutto il resto"
Edward K. "Duke" Ellington,
Nel 2008 il trentennale dell'inizio delle attività del Jazz club Visone fu ricordato e celebrato da un indimenticabile concerto nel piazzale del Belvedere, cche vide il ritorno di due grandi e fondamentali amici del club: Gianni Basso e Luciano Milanese.
La passione per il Jazz in quel momento ha riacceso i cuori visonesi, tanto che l'occasione celebrativa del 2008 si è immediatamente trasformata in un appuntamento fisso, questa volta estivo, nuovamente ricco di fascino e di grandi nomi. Tanti sono i grandi artisti "reduci" del Jazz club che sono tornati a far rivivere il palcoscenico visonese, come Riccardo Zegna, Dado Moroni, Gianni Coscia, Tullio De Piscopo, Nando de Luca.
Tanti sono però anche i nuovi talenti, che Visone in Jazz ospita sempre con successo. E proprio per creare uno spazio fisso dedicato anche ai giovani, nel 2021 è stata avviata una interessante collaborazione con il Dipartimento Jazz del Conservatorio "Vivaldi" di Alessandria.
Visone in Jazz fa ora anche parte integrante delle attività di promozione culturale del territorio promosse sotto l'egida dell'Ecomuseo della Pietra e della Calce di Visone.
I concerti di
Visone in Jazz:
2008
Gianni Basso, Luciano Milanese, Fulvio Chiara, Gianluca Tagliazzucchi, Carlo Milanese (25 luglio 2008)
2009
Luciano Milanese Trio: Luciano Milanese, Carlo Milanese, Gianluca Tagliazzucchi, feat. Fabrizio Cattaneo (7 agosto 2009)
2010
Dino Piana, Fulvio Albano, Luciano Milanese, Danilo Memoli, Massimo Chiarella (2010)
2011
Riccardo Zegna, Giampaolo Casati (8 luglio 2011)
Fulvio Albano Quartet: Fulvio Albano, Luigi Tessarollo, Aldo Zunino, Alfred Kramer (9 luglio 2011)
New Hard Bop Project: Tullio De Piscopo, Luciano Milanese, Gianluca Tagliazucchi, Claudio Capurro, Stefano Calcagno (20 luglio 2011)
2012
Oliver River Gess Band (26 luglio 2012)
2013
Dado Moroni, Carlo Bagnoli, Gianni Coscia, Gianni Cazzola, Luciano Milanese (11 luglio 2013)
2014
Oliver River Gess Band (2 luglio 2014)
2019
Mattia Niniaro, Fakebook Trio (Gianluca Vaccarino, Andrea Imelio, Andrea Dallavalle), Ellade Bandini, Massimo Moriconi, Andrea Pozza, Ciro Manna (6 luglio 2019)
2021
Vivaldi Jazz Ensemble (Elena Cazzulo, Lorenzo Magnaghi, Lorenzo Cucco, Andrea Garavelli, Alessio Fiorese) in collaborazione con il Dipartimento Jazz del Conservatorio "Vivaldi" di Alessandria (23 luglio 2021)
Nando de Luca Trio (Nando de Luca, Piero Orsini, Enrico Santangelo), feat. Ramona Wess (24 luglio 2021)
Guerilla Drummers (25 luglio 2021)
Gianni Basso, Luciano Milanese, Fulvio Chiara , Gianluca Tagliazzucchi e Carlo Milanese durante il primo concerto di Visone in Jazz, 25/07/2008
Tullio de Piscopo, Claudio Capurro e Gianluca Tagliazzucchi a fine concerto, 25/07/2011
Dado Moroni, Carlo Bagnoli, Gianni Coscia, Gianni Cazzola e Luciano Milanese, 11/07/2013
Vivaldi Jazz Ensemble, 23/07/2021
Enrico Santangelo, 24/07/2021
Nando de Luca e Ramona Wess insieme al Sindaco di Visone a fine concerto, 24/07/2021
Guerilla Drummers, 25/07/2021
Quattro momenti del concerto di Tullio de Piscopo e del gruppo New Hard Bop Project, 20/07/2011
(credits: canale YouTube di Milena Mylen Power)